Home

Filtri attivi

Spilla di Re Theoden
Spilla usata da Re Theoden nel Signore degli Anelli
Materiale: metallo anallergico placcato oro, pietra sintetica color onice nel centro
Misure: 45mm. di diametro. Peso: 18g.
Si presenta dentro un sacchettino di velluto nella sua scatolina da collezione.
Scudo vichingo
Scudo vichingo in legno e stoffa dipinta a dimensioni reali.
Utilizzabile per combattimenti ha un'impugnatura sul retro.
Boccola centrale in ferro.
Diametro: 81 cm.
Spessore legno: 1,2 cm.
Boccola centrale: diametro 20 cm, altezza 7 cm.
Peso: 5,8 Kg
Piume per Armatura
Piuma per decorazione elmo delle armature.
Misura dalla punta della piuma alla parte terminale circa 60 centimetri.
Possono essere acquistate nei colori bianco, giallo, verde, azzurro e nero.
Su ogni elmo possono essere inserite anche più di una piuma contemporaneamente
Mantello Tassorosso foderato - bambino
Mantello da bambino della saga di Harry Potter della casata di Tassorosso appartenente alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
Guida alle taglie
Taglia Numero 2: lunghezza mantello Cm. 82 e larghezza spalle Cm. 40
Taglia Numero 3: lunghezza mantello Cm. 92 e larghezza spalle Cm. 43
Taglia Media: lunghezza mantello Cm. 105 e larghezza spalle Cm. 44
Taglia Larga: lunghezza mantello Cm. 110 e larghezza spalle Cm. 46
Scudo Normanno da dipingere
Scudo Normanno per il fatto di essere raffigurato più volte nella tappezzeria di Bayeux (1066-1077), evolvette nel secolo successivo verso una forma più triangolare.
Sviluppato in nord Europa intorno all'XI secolo, forniva ampia protezione ai combattenti a cavallo contro le lance nemiche.
Realizzato in legno con copertura in stoffa  bianca che consente di dipingerlo a piacimento.
Provvisto di impugnatura imbottita interna in cuoio, utilizzabile per i combattimenti.
Scudo detto a mandorla a causa della caratteristica forma allungata e arrotondata al capo.
Dimensioni 140 X 60 x 16 cm. 
Peso: 3,5 Kg.
Materiale Legno con copertura in stoffa, cinghie in cuoio ed imbottitura in pelle.
Cotta di maglia chiara
Cotta in maglia di ferro. Diametro anello mm 9.
Peso circa 10 kg
Conosciuta fin dall'antichità come protezione del corpo del guerriero, venne perfezionata solo nel Medioevo.
Riapparve infatti in Europa nell'XI secolo, rimanendo il principale armamento difensivo del cavaliere sino a tutto il Duecento.
Facile da indossare, abbastanza flessibile da non impacciare i movimenti, forniva anche una buona protezione contro i colpi di spada, mentre la sua efficacia diminuiva contro le armi da botta e contro le punte di frecce e dardi.
Scudo triangolare grande
Realizzato in legno con copertura in stoffa bianca che consente di dipingerlo a piacimento.
Provvisto di impugnatura imbottita interna in cuoio, utilizzabile per i combattimenti.
Dimensioni Cm 120 x 60 x 22.
Peso: 3,2 Kg.
Materiale Legno con copertura in stoffa, cinghie in cuoio ed imbottitura in pelle.
Cotta di maglia brunita
Maglia in ferro brunito. Cm 100x130.
Diametro anello mm 9.
Peso circa 12 kg
Conosciuta fin dall'antichità come protezione del corpo del guerriero, venne perfezionata solo nel Medioevo.
Riapparve infatti in Europa nell'XI secolo, rimanendo il principale armamento difensivo del cavaliere sino a tutto il Duecento.
Facile da indossare, abbastanza flessibile da non impacciare i movimenti, forniva anche una buona protezione contro i colpi di spada, mentre la sua efficacia diminuiva contro le armi da botta e contro le punte di frecce e dardi.
Mantello Serpeverde foderato - bambino
Mantello da bambino della saga di Harry Potter della casata di Serpeverde appartenente alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
Guida alle taglie
Taglia Numero 2: lunghezza mantello Cm. 82 e larghezza spalle Cm. 40
Taglia Numero 3: lunghezza mantello Cm. 92 e larghezza spalle Cm. 43
Taglia Media: lunghezza mantello Cm. 105 e larghezza spalle Cm. 44
Taglia Larga: lunghezza mantello Cm. 110 e larghezza spalle Cm. 46